GREEN NUTRI SHAKE 260g
GREEN NUTRI SHAKE 260g
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Alto contenuto di Proteine
- Alto contenuto di Fibre
- Aiuta a contrastare la fame nervosa
Preparato solubile in polvere per bevanda vegetale ad alto contenuto proteico e fibre prebiotiche.
Ingredienti: Proteine del pisello BIO, - Inulina da agave BIO, Farina di grano saraceno BIO (Piemonte) – Farina di riso BIO, Zucchero di cocco BIO, Cacao in polvere BIO (4%), (emulsionante) Lecitina di girasole BIO.
Il valore degli ingredienti
Il valore degli ingredienti
Quando utilizzare IUSVIA GREEN NUTRI SHAKE
Quando utilizzare IUSVIA GREEN NUTRI SHAKE
A colazione:
- Nei casi di inappetenza mattutina.
Come alternativa al pasto
- Nei casi legati a problematiche di masticazione o/e deglutizione.
Come pre-pasto:
- Un misurino mezz’ora prima dei pasti (soprattutto nelle ore serali) aiuta a mitigare la fame compulsiva o nervosa.
Per chi pratica sport:
- In fase di pre (carico glucidico a lento rilascio), e di post allenamento (recupero muscolare).
Suggerimenti di dosaggio:
- 2 misurini come alternativa ad un pasto ad alto contenuto di proteine e fibre, in 250/300 ml di bevanda vegetale a piacere*;
- 1 misurino aggiunto alla colazione o come spezza fame, mescolato in 200/250 ml di bevanda vegetale a piacere.
*Si suggerisce sempre l'abbinamento ad un frutto, preferibilmente di stagione, in quanto la frutta in generale, oltre ad apportarne i propri nutrienti, “aiuta” ad appagare il desiderio di dolce del fine pasto.
Quali liquidi utilizzare:
- bevande vegetali senza zucchero aggiunto (mandorla, riso integrale, avena, quinoa, ecc.);
- latte di capra o vaccino;
- yogurt di capra o vaccino;
Sport e Carboidrati
Sport e Carboidrati
Carboidrati a Basso Indice Glicemico per Prestazioni Sportive Migliorate
- Se fai sport, hai bisogno di energia prolungata nel tempo! Devi consumare dei carboidrati prima dell’allenamento; suggeriamo di assumere dai 20 ai 40 grammi di carboidrati a basso IG, (Iusvia Green è comodo e facile da utilizzare), entro i 60' prima dell’allenamento. Questa strategia ti permette di mantenere bassi i livelli di insulina anche al di fuori dall'ambito sportivo, utile per la tua longevità.
- Privilegiare gli alimenti a basso indice glicemico. Nella maggior parte dei pasti devi privilegiare carboidrati a basso indice glicemico. Ciò manterrà bassi i livelli di insulina aiutando pertanto a mantenere i livelli di energia durante il giorno e a bruciare grasso.
- Per alimentare la muscolatura è essenziale poter disporre di glucosio, una fonte inesauribile di energia, che è prodotta proprio dai carboidrati. Il glucosio viene immagazzinato sotto forma di glicogeno nei muscoli e ci dà una forte carica. Quando portiamo avanti un programma sportivo, dovremmo concentrare la nostra alimentazione in particolare sui carboidrati complessi ricchi di fibre, a lenta combustione. Il giusto mix di carboidrati, sono indispensabili per favorire i livelli di zucchero costanti nel sangue e ad aiutare a compensare la fatica, promuovendo il rilascio di insulina. I carboidrati complessi, vengono metabolizzati più lentamente nel nostro organismo e hanno il vantaggio di non produrre sbalzi glicemici, a differenza di quanto accade con quelli semplici.
- L’insulina contribuisce all’aumento della massa. Questo ormone è rilasciato in risposta all’assunzione di alimenti ricchi di carboidrati. Quindi, troppi carboidrati fanno ingrassare e troppo pochi vi impediscono di crescere (o, peggio ancora, vi fanno perdere massa muscolare magra). Il segreto è assumere la giusta quantità di carboidrati con buon apporto di fibre, quanto basta per rifornire le riserve di glicogeno. Iusvia Green è la scelta ottimale; è leggero, saziante e non appesantisce! La fibra aiuta a costruire il muscolo, rendendo il tessuto muscolare predisposto ad assorbire gli aminoacidi in modo più veloce ed efficiente.
- Aggiungi i carboidrati nella tua alimentazione. Sono fondamentali per il tuo organismo che deve sfruttare le riserve di glicogeno (energia) contenute nei muscoli mentre ti alleni. Se non mangi i carboidrati non avrai riserve di energia e il corpo inizierà a usare le fibre muscolari per produrla! Il glicogeno è la principale forma di energia che viene immagazzinata nei muscoli. Quando i muscoli sono pieni di glicogeno, entrambi ti fanno sentire carico. Il glucosio fornisce energia al cervello e rende sangue al nostro corpo. Il glucosio può essere prodotto dalle proteine, ma richiede la ripartizione proprio di queste ultime nel corpo dal muscolo. Se non stiamo mangiando abbastanza carboidrati, il nostro corpo inizierà a rompere il tessuto muscolare per il glucosio.
Pre allenamento (sport di resistenza e durata)
- Utilizzare IusVia Green circa 1 ora prima dell'allenamento (per l'energia) da 2 a 3 misurini a seconda del peso e del sesso, per carico glicemico a lento rilascio;
Post allenamento (tutti i tipi di attività fisica)
- Utilizzare IusVia Green subito dopo l'allenamento da 1 a 2 misurini a seconda del peso e del sesso - I carboidrati aiutano a trasportare i nutrienti dalle proteine alle cellule muscolari che aiutano nella crescita muscolare. Quando ci si allena duramente si riduce il livello di zuccheri nel sangue notevolmente. Mangiare carboidrati subito dopo una sessione di allenamento fornisce al vostro corpo un picco di insulina. Questo picco di insulina mette il corpo in uno stato anabolico (costruzione muscolare). Se non si ottengono i nutrienti giusti dopo l'allenamento è possibile che il vostro corpo potrebbe entrare in uno stato catabolico (disgregazione muscolare). Questo è il motivo per cui la nutrizione post allenamento è così importante.
Indicazioni sulla quantità di liquido da impiegare:
- 2 misurini in 300/400 ml di liquido.
- 3 misurini in 400/500 ml di liquido.
Le dosi di liquido sono indicative e possono variare, a seconda delle preferenze individuali; se si vuole una bevanda più liquida, oppure più densa stile smoothie.
Provalo con bevanda alla mandorla (se vegano) o con latte biologico intero (se vegetariano)
Alto contenuto di fibre prebiotiche
Alto contenuto di fibre prebiotiche
L'asse intestino-cervello rappresenta un complesso sistema di comunicazione bidirezionale tra il tratto gastrointestinale e il sistema nervoso centrale. Questa connessione coinvolge percorsi diretti e indiretti, tra cui quelli nervosi, immunitari e ormonali, collegando la salute del nostro intestino al nostro umore e alla nostra salute mentale.
IusVia Green si distingue per l'utilizzo esclusivo di nutrienti provenienti dalla natura, senza l'aggiunta di ingredienti sintetici. Questo approccio rispetta l'equilibrio naturale del nostro corpo e supporta una salute globale.
È importante ricordare sempre che, se si vogliono ottenere risultati a medio lungo termine (che sono gli unici che danno garanzie di efficacia nel tempo), è INDISPENSABILE agire sullo stile di vita. L'attività fisica regolare, il riposo adeguato e l'attenzione al cibo che consumiamo sono gli elementi chiave per una vita sana e una vecchiaia serena. Integrare questi aspetti nella nostra routine quotidiana ci aiuta a mantenere un benessere completo e a prevenire problemi di salute a lungo termine.

* Dal punto di vista chimico e funzionale, non esiste alcuna differenza tra una vitamina naturale e quella ottenuta per via sintetica. Qualunque sia la fonte o il metodo di sintesi od estrazione utilizzato, il principio attivo mantiene invariata la propria attività biologica e la propria biodisponibilità indipendentemente dall'origine.
Esiste però una sostanziale differenza dal punto di vista di assorbimento da parte del nostro organismo. Assumere X mg di una vitamina di sintesi ed assumere lo stesso quantitativo attraverso un estratto o un ingrediente, non è la stessa cosa, perché diverse sono le sostanze ad essa associate, che ne modulano attività biologica e biodisponibilità;
⚠️ Il materiale scientifico presentato è indirizzato agli operatori del settore, medici e specialisti. Per i consumatori le informazioni disponibili in queste pagine hanno solo un valore indicativo e non possono sostituire un parere medico. Essedi srl - Via delle Petunie 34 - Rosolina (RO) mail: info@iusvia.it
Share


