Video Ricetta Base Pizza Fermentata Classica

Ingredienti

1 base pizza fermentata classica Iusvia

Pomodoro biologico q.b.

Profumi e aromi a piacere (origano, basilico, aglio, pepe, ecc.)

Mozzarella q.b.

Ingredienti aggiuntivi a piacere (funghi, prosciutto, verdure, ecc.)

Preparazione

1. Preparare la base pizza


Prendere la base pizza fermentata classica Iusvia e girarla, utilizzando la parte più morbida come superficie su cui stendere il condimento.

2. Condire il pomodoro


In una ciotola, condire il pomodoro biologico con i profumi e gli aromi preferiti: origano, basilico fresco, un pizzico di sale, pepe o aglio.

3. Stendere il pomodoro sulla base


Versare il pomodoro condito sul retro della base pizza, stendendolo uniformemente con un cucchiaio o un pennello da cucina. Lasciare libero un bordo di circa 1-2 cm per ottenere una crosta croccante e ben definita.

4. Aggiungere mozzarella e ingredienti


Distribuire la mozzarella a pezzetti in quantità a piacere sulla base. Aggiungere poi gli altri ingredienti scelti, come funghi, prosciutto, verdure o qualsiasi altro topping preferito.

5. Preriscaldare il forno


Accendere il forno e portarlo alla massima temperatura, tra i 200 e i 250 gradi, per garantire una cottura ottimale e una base croccante.

6. Cuocere la pizza


Infornare la pizza e cuocerla per 4-6 minuti, controllando la doratura della crosta e la fusione della mozzarella.

7. Servire


Sfornare la pizza e servire calda, per gustarne al meglio la fragranza e la bontà.

 

Questa ricetta semplice e veloce ti permette di preparare una pizza fragrante e gustosa in pochi minuti, sfruttando la Base Pizza Fermentata Classica e ingredienti freschi e naturali. Buon appetito!