
SANA Bologna 2016: Il Salone Internazionale del Biologico e Naturale tra innovazione e tradizione
Share
Dal 9 al 12 settembre 2016, Bologna Fiere ha ospitato la 28ª edizione di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, punto di riferimento per il settore in Italia e in Europa. Con oltre 833 espositori e quasi 47.000 visitatori, SANA 2016 si è confermato un evento di grande richiamo per operatori, aziende e appassionati di prodotti bio, naturali, vegani e sostenibili.
Un evento ricco di novità e opportunità
SANA 2016 ha offerto un’ampia panoramica sulle tendenze del mercato biologico, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. Il salone ha visto la partecipazione di aziende da ogni parte d’Italia e dall’estero, presentando prodotti certificati DOP, IGP, free-from, cruelty-free e plastic-free, in linea con i valori della green food economy.
Durante la manifestazione, non sono mancati momenti di confronto e approfondimento, con workshop, cooking show e presentazioni dedicate a temi come la viticoltura sostenibile, la cosmetica naturale e le nuove frontiere del food plant-based.
Lo stand IUSVIA: un punto di riferimento per il biologico
Tra gli espositori di rilievo, lo stand IUSVIA ha rappresentato un importante punto di incontro per chi cerca prodotti biologici di qualità e soluzioni innovative nel settore agroalimentare. IUSVIA, realtà impegnata nella promozione di prodotti naturali e sostenibili, ha presentato durante SANA 2016 una selezione di eccellenze biologiche, ponendo l’accento sull’importanza della filiera corta e del rispetto per il territorio.
Lo stand, situato in una posizione strategica all’interno del padiglione, ha accolto numerosi visitatori interessati a scoprire le novità e a confrontarsi con gli esperti dell’azienda. L’approccio di IUSVIA, che unisce tradizione e innovazione, ha saputo valorizzare la qualità e la trasparenza dei prodotti biologici, confermando l’importanza di un consumo consapevole e responsabile.
Ermanno Marangon Pluricampione italiano e mondiale armwrestling
Un’occasione per fare rete e crescere
SANA 2016 ha rappresentato anche un momento fondamentale per il networking tra operatori del settore, buyer, distributori e produttori. Gli incontri B2B, oltre 2.300 durante i quattro giorni di fiera, hanno favorito nuove collaborazioni e opportunità di business, contribuendo a rafforzare il mercato del biologico in Italia.
L’evento ha inoltre sottolineato la crescita costante del comparto bio, che continua a registrare numeri positivi sia in termini di produzione che di consumi, confermando l’interesse crescente dei consumatori verso stili di vita più sani e sostenibili.
In sintesi, SANA Bologna 2016 è stata un’edizione ricca di stimoli e innovazioni, con lo stand IUSVIA tra i protagonisti che hanno saputo raccontare e promuovere il valore autentico del biologico. Un appuntamento imperdibile per chi vuole essere protagonista del cambiamento verso un futuro più green e consapevole.
Influencer Nonna Paperina