
Come avere più energia
Share
Consigli semplici per riprendere il controllo delle tue giornate
Ti senti spesso stanco durante il giorno? Scopri alcuni consigli fondamentali per ritrovare energia e affrontare ogni momento con vitalità.
Non saltare la colazione
La colazione è il pasto più importante della giornata per fornire energia al corpo e far ripartire il metabolismo. Chi salta la colazione ha maggiori probabilità di sviluppare sovrappeso o obesità rispetto a chi invece mangia bene al mattino. Iniziare la giornata con il piede giusto aiuta a mantenere sotto controllo gli ormoni della fame, che tendono ad aumentare verso sera, momento in cui è più difficile resistere agli spuntini.
Colazione facile e gustosa con IusVia® Green Nutri Shake
Se la mattina non riesci a mangiare, prova IusVia® Green Nutri Shake: un frullato a basso indice glicemico ideale per chi è inappetente al risveglio. Preparalo con mezza banana, scaglie di cioccolato fondente o zenzero fresco per un gusto piacevole e una carica energetica naturale. Ricorda che saltare la colazione significa arrivare a pranzo dopo 16-18 ore senza nutrienti, un intervallo troppo lungo per il nostro organismo.
Attenzione al girovita
Le linee guida dell’OMS indicano di iniziare a preoccuparsi quando il girovita supera gli 80 cm nelle donne e i 94 cm negli uomini, un segnale importante per la salute metabolica.
Buone abitudini a tavola
- Mangia lentamente: assapora il cibo per aumentare il senso di sazietà e ridurre le calorie superflue.
- Distribuisci pasti e spuntini: consumare cibo ogni 3-4 ore aiuta a mantenere stabile la glicemia.
- Non saltare i pasti principali: colazione, pranzo e cena sono fondamentali per evitare oscillazioni pericolose nei livelli di insulina, che favoriscono l’accumulo di grasso viscerale.
- Limita zucchero e sale: lo zucchero “ruba” vitamine e minerali necessari al corpo, mentre il sale può causare ritenzione idrica e favorire la formazione di cellulite.
- Controlla il consumo di caffeina: non superare i 3-4 caffè al giorno e evita di assumerla dopo mezzogiorno per non compromettere il riposo notturno.
- Bevi molta acqua: almeno 2-3 litri al giorno per mantenerti idratato, soprattutto se consumi alcol o caffè, che aumentano il fabbisogno idrico.
Articolo a cura del Dott. Angelo Antonio Bianco, medico nutrizionista